Venerdì, 31 Marzo 2023
Matrimonio Scozzese
Un Viaggio tra le Culture
In questa rubrica per scoprire i matrimoni nelle diverse culture, approdiamo oggi in Scozia a scoprire tutte le tradizioni del tipico matrimonio scozzese!
Si può pensare che le nozze scozzesi si differenzino da tutti gli altri solo per la presenza di kilt e cornamuse, ma non è affatto così! Questa cultura è ricca di tradizioni e riti che vivono da secoli.
L’abbigliamento
Mentre la sposa è solita indossare un classico vestito bianco proprio come accade nella nostra cultura, per lo sposo è tradizione indossare il tipico kilt scozzese, con i tipici colori del clan di appartenenza. Il tutto accompagnato da calze alte, scarpe annodate ai polpacci e l’emblematico sporran.

bridesupnorth.com
La cerimonia
Il tutto inizia con la wedding walk, una camminata degli invitati e sposi verso la Chiesa, quasi simile ad un corteo, capeggiati da suonatori di cornamusa e violinisti: lo sposo affiancato dalla damigella d’onore, mentre la sposa con il testimone dello sposo.
Il matrimonio prevede l’Handfasting, tradizione risalente al 1200, in cui prevede che ai due sposi vengano legate le mani con un nastro, palmo contro palmo, per sei volte, a simboleggiare l’unione tra i due.
Il ricevimento
La location del ricevimento scozzese è tipicamente svolta all’interno di uno dei numerosi castelli che caratterizzano la Scozia: immersi nella natura e nelle atmosfere gotiche che la contraddistingue.
Subito dopo la cerimonia, durante il banchetto, è usanza sorseggiare whisky da una coppa d’argento, il quaich, che viene passata dagli sposi a tutti gli invitati. Questa coppa è ereditaria, e viene passata di generazione in generazione per buon auspicio ai futuri sposi.
I balli sono la parte fondamentale del ricevimento: iniziano con la Traditional Grand March, una sorta di marcia caratterizzata dal suono delle cornamuse, capeggiati dai due neosposi e seguita dai testimoni, genitori e tutto il resto degli invitati.
Il ricevimento si conclude con un’altra danza tipica, la Lang Reel.

rockmywedding.co.uk
Le Tradizioni
Potreste non saperlo, ma il matrimonio tipico scozzese è pieno di tradizioni. Andiamo a vederne alcune!
I riti scaramantici
Tradizione vuole che la sposa si faccia lavare i piedi da una dona che sia già sposata. Successivamente, uscendo di casa per dirigersi verso il luogo della cerimonia, dovrà partire con il piede destro.
Altro rituale scaramantico è quello di inserire una moneta da 6 pence nella scarpa.
Nel bouquet della sposa inoltre, non deve mai mancare un ramoscello di edera bianca.
I regali nuziali
La damigella d’onore è solita regalare agli sposa un set da tè, mentre il testimone un paio di orologi.
Gli sposi invece si regalano a vicenda gli abiti: la sposa regala la camicia, o “wedding scramble” allo sposo, mentre lui le regalerà l’abito.
Le fedi
E’ tradizione anche, fondere degli oggetti d’oro appartenenti ai genitori o ai nonni che solitamente non vengono più utilizzati per creare le fedi nuziali che andranno ai futuri sposi.
Il Penny Wedding
Lo possiamo definire come una versione più economica del matrimonio, in quanto gli ospiti portano cibo e bevande al banchetto e gli sposi offrono la torta. Una tradizione che qui in Italia non sarebbe per niente apprezzata.
Dopo aver affrontato questo matrimonio ricco di tradizioni, pronti a scoprire quale sarà la prossima cultura?