Venerdì, 22 APRILE 2022
Come conservare l’abito da sposa
Che lo vogliate tenere per vederlo addosso a vostra figlia un giorno o semplicemente per ricordo, ci sono delle piccole osservazioni che vanno tenute in considerazione per conservarlo nel miglior modo possibile. Qui di seguito, illustreremo alcune brevi regole per conservarlo al meglio.
Essere Veloci!
Per prima cosa, dopo il matrimonio, bisogna ricordarsi di portarlo in pulitura a lavarlo da ogni possibile macchia di sudore o di qualsiasi altra tipologia, anche piccola e non visibile, il prima possibile. Evitate di aspettare troppo perchè questo renderà più difficile il lavaggio man mano che i giorni passano.
Conoscere i Tessuti
Dopo aver scelto l’abito adatto per voi, chiedete subito all’atelier la tipologia del tessuto dell’abito e di conseguenza qualche consiglio su come trattarlo. Ci sono tessuti e tessuti e conoscere ogni singola parte che compone l’abito è di estrema importanza per poterlo conservare al meglio.
Optare per custodie adatte
Normalmente l’abito da sposa viene portato a casa dall’atelier in un sacco di plastica. Evitate di usare questo per conservarlo negli anni: la plastica non fa traspirare e l’abito necessita di un tessuto, magari di stoffa, che possa far passare l’aria necessaria per mantenerlo nella maniera più adatta possibile.
NO ai Luoghi Umidi
Evitare categoricamente i luoghi umidi come le soffitte o le cantine in quanto l’umidità presente in questi luoghi non faranno altro che ingiallire e impuzzolire l’abito, rischiando anche che si formi della muffa.
Ha Bisogno di Aria!
L’abito, di qualsiasi materiale esso sia fatto, ha sempre bisogno di prendere aria una volta l’anno. Un nostro consiglio è quello di appenderlo all’aria aperta almeno un giorno nel corso dell’anno per un mantenimento più duraturo.
In una Scatola?
Ebbene si, L’abito da sposa non deve necessariamente essere conservato appeso all’interno di un’apposita custodia, ma può si può riporre anche all’interno di una scatola, ben piegato, e a patto che sia capiente e di stoffa o cartone. Evitare categoricamente la plastica,: quest’ultima non farà altro che danneggiare il vostro vestito.
L’Armadio
Questa è solitamente l’opzione più utilizzata ma anche la migliore per conservare al meglio un abito da sposa. Coperto da un telo di cotone, il vestito sarà protetto sia dalla luce che dalla polvere e avrà la possibilità di respirare evitando che si ingiallisca con il passare del tempo.
L’abito nuziale è uno dei ricordi più belli ed importanti che si possano avere e anche solo tirarlo fuori da quel sacco, porterà alla mente innumerevoli ricordi che sono sempre piacevoli! Conservarlo nel modo più adeguato possibile serve sia per mantenere il suo valore e il suo ricordo ma anche perché funge da testimonianza di un giorno molto importante di voi spose.