Martedì, 11 GENNAIO 2022

Regole Sicurezza Covid Matrimonio

tutto quello che c’è da sapere sulle nuove norme

Dall’inizio della pandemia, il settore degli eventi è quello che ci ha rimesso più di tutti. Ma negli utlimi mesi, finalmente, c’è stata una ripresa anche nel settore wedding. Per contenere però la divulgazione del virus, il Governo ha attuato una serie di normative da rispettare, soprattutto a livello di distanziamento sociale. Andiamo a consultarle insieme.

Novità dal 10 Gennaio 2022 

Secondo le ultime normative previste dal decreto-legge approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 5 gennaio, a partire dal 10 gennaio fino al 31 marzo, data di termine (si spera) dello stato di emergenza, l’accesso alle cerimonie (civili o religiose), alle strutture o ai diversi servizi di ristorazione sarà consentito solo a chi è in possesso del Super Green Pass, ottenibile solo attraverso la vaccinazione o con certificato di guarigione dal Covid-19. Non basterà più quindi un semplice tampone negativo. Un nostro consiglio è quello di far effettuare allo stesso modo un tampone a tutti i partecipanti, in modo da avere la certezza che non ci sia la diffusione del virus nel corso della giornata.

Misure generali per il contenimento del virus: 

  • Controllare la temperatura corporea degli invitati per accertarsi che sia inferiore a 37,5°. 
  • Tutti i partecipanti saranno tenuti a indossare la mascherina al chiuso o in qualsiasi occasione in cui non siano seduti al tavolo.
  • Utenti e lavoratori invece, sono tenuti ad indossare la mascherina sia all’aperto che al chiuso, rimuovendola solo durante la consumazione dei pasti.
  • Privilegiare, dove possibile, l’utilizzo di spazi esterni (giardini, portici, terrazze,..)
  • E’ obbligatorio, quando le condizioni metereologiche lo consentano, di tenere le finestre aperte per favorire la circolazione e il cambio dell’aria all’interno della stanza.
  • Il limite di partecipanti non esiste, se non quello imposto dal luogo del ricevimento.
  • La disposizione dei tavoli deve essere tale per garantire la distanza di 1 metro tra una persona e l’altra.
  • Non è presente nessuna indicazione sulla presenza o meno di un Covid Manager.
  • La modalità a buffet è consentita SOLO mediante la somministrazione da parte del personale per evitare che gli invitati possano toccare quello che è esposto.
  • La modalità self-service invece, può essere effettuata solo con la presenza di prodotti confezionati in monodose. Il tutto però deve sempre evitare la formazione di assembramenti.
  • Il Green Pass è obbligatorio sempre per accedere ad un evento, anche in zona bianca. Gli unici esentati sono i bambini con età inferiore ai 6 anni. Dai 6 anni in su, invece, devono sottoporsi ad un tampone rapido per accertare la loro negatività e per ottenere la Certificazione Verde.

Per ulteriori chiarimenti vi basterà consultare il sito ufficiale del Governo, cliccando qui.