Giovedì, 25 NOVEMBRE 2021
Tradizioni e non
Come rendere un matrimonio originale
Ci sono svariate tradizioni italiane che troviamo spesso ad un matrimonio, alcune che sono viste e riviste. Come rendere allora il proprio matrimonio alternativo e diverso da tutti gli altri? In questo articolo andremo prima a vedere alcune delle tradizioni più utilizzate, seguite poi da quelle più originali e sicuramente meno usate. Buona lettura!
Tradizioni immancabili
1.Lancio del bouquet
Il bouquet solitamente viene fatto mandare a casa della sposa la mattina del matrimonio come simbolo di ultimo regalo tra fidanzati. Al ricevimento quindi, il lancio del bouquet è simbolo di buon auspicio per la fortunata che è riuscito a prenderlo.
2. L’abito da sposa
Da secoli l’abito della sposa deve essere rigorosamente bianco in quanto questo colore simboleggia la purezza e il candore della donna stessa. Per le persone meno scaramantiche, nulla toglie che l’abito non possa essere di un altro colore.
3. Il clacson a fine cerimonia
Nel Medioevo era tradizione fare rumore con le pentole subito dopo la cerimonia per scacciare gli spiriti maligni. Oggi la tradizione è un po’ cambiata: normalmente si suona il clacson semplicemente per festeggiare e come simbolo di augurio agli sposi.
4. Le fedi
La tradizione vuole anche che la grande responsabilità di portare le fedi degli sposi all’altare siano proprio i testimoni. Quindi attenzione a chi scegliete per evitare che le perdano chissà dove!
5. Il lancio del riso
Il riso è simbolo di prosperità ed abbondanza ed è per questo che è tradizione lanciarlo agli sposi una volta finita la cerimonia. Ricordate però di prendere il riso adatto per evitare che l’amido si attacchi agli abiti!
6. I confetti e le bomboniere
Questi non mancano mai ai matrimoni sia per tradizione ma anche per la simbologia che portano: entrambi infatti simboleggiano felicità, fertilità, lunga vita e salute.
7. Il primo ballo degli sposi
Anche questo è molto risaputo e tradizionale: appena si aprono le danze, lo pista da ballo è solo per i neo sposi! Questo per lasciargli il loro primo momento di intimità da marito e moglie.
8. Il discorso dei testimoni, degli amici o dei parenti
Ebbene si, anche i discorsi sono una tradizione italiana che si porta avanti da svariato tempo: altri auguri e congratulazioni che arriveranno da parte delle persone a voi più care davanti a tutti gli invitati.
9. Il taglio della torta
L’unione delle mani degli sposi in un gesto così semplice simboleggia l’inizio della vita insieme. E’ uno dei momenti più attesi ad un matrimonio.
Matrimonio Non-Tradizionale
Passiamo ora invece al matrimonio “non tradizionale”; facendo una ricerca su Internet ho trovato alcune idee che si possono tranquillamente portare all’interno del proprio matrimonio, per rendere ancora più speciale il grande giorno.
1.First Look con i genitori o fratelli
Un’idea molto carina è quella di fare un first look poco prima dell’inizio della cerimonia con il padre, la madre, i fratelli e sorelle ma anche gli amici più stretti, così da poter cogliere tutte le reazioni delle persone a voi più care.
2. Leggere una lettera dandosi le spalle
Questo può essere davvero molto originale! Entrambi gli sposi preparano una lettera l’uno per l’altro, da scambiarsi poi la mattina del matrimonio, mentre ci si sta preparando per la cerimonia. Il tutto tenendosi di spalle, in alternativa con una porta che vi separa per mantenere la tradizione del non vedersi fino all’arrivo all’altare.
3. Creare una playlist per il ricevimento
Un’altra idea potrebbe essere quella di creare una raccolta di tutte le vostre canzoni preferite, che avete ascoltato insieme durante gli anni o che vi siete dedicati da riprodurre poi durante il ricevimento. Non c’è nulla di più romantico di ascoltare le colonne sonore che vi hanno accompagnato durante tutto il percorso della vostra relazione.
4. Ballo tra sposa e papà
Subito dopo il primo ballo, a mio parere è immancabile il ballo della sposa con il papà o con una persona importante, che vi ha accompagnato per tutta la vita, stando sempre al vostro fianco.
5. Mascotte originale per le fedi
Se non volete che siano i vostri testimoni a portare le fedi, potete affidare il compito ad una mascotte. Ma chi è questa mascotte? Può essere il vostro cane, nipoti oppure, se già li avete, i vostri figli.
6. First look alla sala del ricevimento ancora vuota
Ebbene si. Anche questa può essere un’ottima idea per dare un’occhiata a come è stata preparata la sala di ricevimento quando non c’è ancora nessuno. Questo per poter notare ogni piccolo particolare ma anche l’atmosfera in generale, che cambia di gran lunga a vederla vuota.
7. Una dedica sulla suola della scarpa
Ora immaginate. Aprire la scatola delle scarpe che andrete ad indossare a pochi instanti e trovare sulla suola della scarpa una dedica dal vostro futuro marito o, al contrario dalla vostra futura moglie. Un’idea carinissima a mio parere!
8. Cerimonia circolare
Quest’idea si può svolgere solamente per i ricevimenti civili, in cui si possono organizzare le postazioni a proprio piacimento. In questo modo le persone possono scegliere dove sedersi e da quale prospettiva assistere la cerimonia.
9. Dress code per gli invitati
Se volete che sia tutto perfetto ed evitare che qualche invitato arrivi con un vestito che stonerebbe l’atmosfera, potete benissimo eleggere un dress code: una tipologia di vestiti oppure una tonalità di colore scelta da voi e che si abbini al tema che avete stabilito per il vostro matrimonio. Potete avvisarli mettendo una piccola nota all’interno delle partecipazioni!
10. Pittore che dipinge dal vivo
Questa è un’idea davvero molto originale e azzeccata: un pittore che dipinge per tutto il ricevimento un determinato luogo così da lasciare a voi il quadro come ricordo.
11. L’ultimo ballo
L’ultimo ballo insieme a vostro marito o vostra moglie. Il tutto quando tutti se ne sono andati, lasciando a voi un momento di piena intimità, per godervi fino all’ultimo la vostra giornata.
12. Fotocamera usa e getta
Questo è per chi piacciono molto le foto e vuole immortalare ogni singolo momento. Mettendo a disposizione una fotocamera usa e getta per ogni tavolo, renderete partecipi gli invitati nella creazione di nuovi ricordi, in cui magari gli sposi non sono presenti.
E voi, quale di queste tradizioni o non vorrete sicuramente utilizzare al vostro matrimonio? Fatecelo sapere nei commenti!