Martedì, 05 OTTOBRE 2021
Tableau de Mariage – che cos’è
Quel che è conosciuto come “Tableau de Mariage” non è nient’altro che un tabellone che aiuterà i propri ospiti a trovare più facilmente la propria postazione ai tavoli durante il ricevimento. Proprio per la sua grande utilità, al giorno d’oggi è sempre più utilizzato. E’ un’espressione francese che significa letteralmente “quadro del matrimonio”.
Ma quest’ultimo non lo troviamo solamente sotto forma di cartellone, bensì di svariate altre forme; può passare da specchi a bottiglie di vetro, da casse di legno ad essere appeso sui rami degli alberi, da mobiletti antichi a cartoline.
La scelta è immensa e sta a voi decidere. Un consiglio che vi posso dare è quello di restare molto ancorati al vostro tema principale, ai colori e allo stile su cui ruoterà l’intero matrimonio, in modo tale da rendere il tutto più uniforme e mettere in risalto la cura ai dettagli.
Posizione
Una domanda molto frequente è quella della posizione del tableau de mariage: dove va posizionato di solito? Essendo uno strumento che aiuterà i vostri invitati alla ricerca del proprio tavolo, solitamente viene messo all’entrata della sala da pranzo oppure nel luogo dove si svolgerà l’aperitivo, sempre che quest’ultimo non si svolga nella stessa sala del ricevimento.
Dimensioni
Parlando invece di dimensioni, per un ricevimento abbastanza numeroso di solito si punta per un tableau di 1x1m. Mentre se il ricevimento è più intimo un 50x70cm sarà sufficiente.
Come si scrive?
I nomi solitamente vengono scritti con nome e cognome ma molto spesso si può trovare il nome di battesimo e basta. Altre volte ancora invece, si trovano i nomi del nucleo familiare a cui ci si riferisce scritti uno dopo l’altro. Un altro consiglio in ambito di scrittura è quello di utilizzare una calligrafia abbastanza semplice, non troppo articolata, in modo tale che risulti semplice comprendere i nomi.
Consigli finali:
- Cercate di non anticipare mai a nessuno con chi i vostri ospiti staranno seduti al tavolo: non ci sarà mai un posto perfetto per tutti e ciò vi eviterà mille cambi di idee.
- Cercate di non posizionare invitati che spesso non vanno d’accordo per evitare spiacevoli situazioni.
- Mettete sempre allo stesso tavolo le coppie e le famiglie con bambini. In caso si può tenere anche a mente l’opzione di creare un tavolo solo per bambini.
- Non inserite all’interno del tableau de mariage anche il tavolo dello staff e dei fotografi.
- Ricorda che il tableau segue un ordine di parentela: si parte dagli sposi, i genitori, i parenti stretti e poi quelli lontani ed infine gli amici.
Speriamo di avervi chiarito le idee per quanto riguarda il tableau de mariage. Lasciateci un commento per dirci cosa ne pensate!