Giovedì, 01 LUGLIO 2021

Matrimonio a tema

26 temi tra cui scegliere

Il tema del matrimonio è il punto focale del vostro grande giorno: tutto girerà attorno ad esso, oltre che a voi. Per questo motivo, per aiutarvi nella scelta per la tematica che più vi si addice, qui di seguito verranno riportati 26 tra i temi più popolari e ricorrenti.

1.Colori

Una delle tematiche più utilizzate di sempre per la sua semplicità e raffinatezza nel risultato finale. Una scelta vastissima vi aspetta: dai colori classici, alle tonalità pastello fino a quelle più accese. Sta a voi decidere quale colore vi si addice di più! Un consiglio? Preparate una palette con tutte le sfumature del colore che avete scelto, così da avere più spazio su cui muoversi.

2. Disney e Favole 

Il matrimonio è un po’ come le favole con la differenza però che tutti quei sogni che da bambini riempivano le nostre giornate questo si avvera! Quindi perché non portare proprio una di quelle favole che ci piacevano tanto da piccoli in uno dei giorni più importanti della nostra vita? Da Cenerentola alla Bella e la Bestia, dalla Bella Addormentata nel Bosco ad Alladin ma non solo! Cars, Toy Story, Il Re Leone, Lilly Vagabondo e molti altri ancora.

3. Fiori 

Se siete amanti dei fiori allora questa può diventare la tematica principale del vostro matrimonio; vi potrete sbizzarrire nella decorazione dei centrotavola, del bouquet, delle bomboniere, dei banchi in chiesa o del ricevimento generale con combinazioni di fiori differenti.

4. Serie TV

Una serie ti piace così tanto che vuoi renderla il tema del tuo matrimonio? Tutto si può fare! Da Friends a How I Met Your Mother, da The Vampire Diaries a Teen Wolf, da E.R. a Law & Order. La scelta è vastissima e potete sbizzarrirvi anche qua, curando ogni minimo dettaglio.

5. Set cinematografico o Film 

Ciak, si gira! Un’altra idea originale è quella di trasformare il proprio matrimonio in un set cinematografico, con sedie da regista, red carpet e l’angolo per scattare qualche foto o girare qualche video. Un’ottima opportunità per rendere memorabile la propria giornata e trasportare gli invitati all’interno di un film.

6. Musica 

Quale altro miglior tema se non quello della musica: dagli anni ’60 agli anni ’80, dalla musica classica al pop o al rock, da Michael Jackson a Whitney Houston, da Dua Lipa ad Ariana Grande la musica è sempre stata in continua evoluzione e sempre nelle vite di tutti. Scegliete un genere, un artista o un’epoca e il matrimonio è fatto! Attribuendo nomi di cantanti o canzoni ad ogni tavolo e scegliendo un buon dj il divertimento è assicurato.

7. Letteratura

Le citazioni dei grandi scrittori ma anche le poesie vere e proprie, riescono sempre ad emozionare tutti. Sceglietene alcune tra quelle che vi piacciono di più e fatele diventare il nome del tavolo al ricevimento oppure una parte della bomboniera da dare ai vostri ospiti.

8. Arte 

L’arte è una delle forme di espressione più ampie che esistano. Racchiude numerosi ambiti e la parola d’ordine è creatività! Colori, pennelli, tele, fogli ma non solo, anche gli artisti più importanti della storia con le loro opere possono accompagnare il vostro matrimonio. Un’idea alternativa potrebbe essere quella di invitare un artista che dipinga dal vivo la giornata per lasciare agli ospiti e a voi stessi dei ricordi speciali e diversi dal solito.

9. Bosco 

Ora immaginate: una cerimonia e ricevimento nel mezzo della natura stile twilight, circondati da alberi, delle panche di legno per gli invitati, con luci cascanti e candele come centrotavola. Non vi ho convinti abbastanza? Guardate le immagini di seguito..

10. Urban Style 

Uno stile più moderno, più cittadino, più urbano. L’urban style può essere un’alternativa per un matrimonio con il classico tocco newyorkese.

11. Boho Chic 

Al contrario del precedente, il boho chic è più rustico, più travolgente, informale e romantico. Adatto per seguire le tradizioni ma in modo originale. E’ l’incontro tra diverse epoche e richiama dettagli della Belle Epoque francese e gli anni ’70 degli Hippie.

12. Country 

Stivali, cappello, un paio di botti e una fattoria. Le basi per creare un matrimonio in stile country e per adeguarlo il più possibile ad un ambiente più texano.

13. Vintage 

Il vecchio che torna nuovo e rinasce, dandogli una seconda possibilità. La bellezza per l’antico non si smentisce mai, perciò perché non portarlo come allestimento del proprio matrimonio?

14. Viaggi 

Valigia in mano, passaporto e si parte! Quello dei viaggi è per certo uno dei temi più gettonati in assoluto per la sua svariata creatività. New York, Madrid, Parigi, Amsterdam.. scegliete una meta e vivrete una giornata da sogno.

15. Street Food 

Perché scegliere il classico buffet prescelto quando si ha la possibilità di optare per uno street food? Camioncini sparsi per il parco del ricevimento che daranno agli invitati la possibilità di scegliere per quale cibo optare.

16. Fotografia 

Sei un amante della fotografia? Tendi a fotografare qualsiasi cosa in modo tale che rimanga impresso nel tempo? Allora non farti sfuggire quest’occasione! Il tema della fotografia ai matrimoni è uno dei più belli. Set fotografici sia per gli sposi che per gli invitati con tanto di polaroid da lasciare come regalo è ciò che fa al caso vostro.

17. Baroque Wedding 

La nuova tendenza matrimoni è proprio questa dove la sfarzosità e l’esagerazione sono le parole principali. Enormi strutture floreali, oro nell’abito da sposa, pettinature sgargianti e una torta strutturata su più piani.

18. Shabby Chic 

Il termine “shabby chic” nasce dall’accostamento di due parole inglesi, “shabby” che letteralmente significa trasandato, logoro, malandato e “chic” che significa elegante. Sembra essere uno stile trasandato ma in realtà per questo stile ci vuole un’attenta cura ai dettagli. Oltre che un matrimonio dallo stile romantico, caldo ed avvolgente, lo shabby chic tende ad essere ecologico grazie al riutilizzo di oggetti e materiali.

19. Inverno 

Decisamente meno gettonato di quelli estivi ma che allo stesso modo porta con sé quel tocco di romanticismo.  Il bianco, il giglio, le pigne e le candele saranno sicuramente al centro del vostro matrimonio.

20. Mare 

Ammettiamolo: uno dei matrimoni più belli sono proprio quelli ambientati in spiaggia, con vista sul mare. Un giusto allestimento e una buona compagnia saranno le uniche cose che serviranno: al resto ci penserà la vista.

21. Libri 

Siete degli amanti della lettura? Oppure avete un romanzo che portate nel cuore da una vita? E se quella storia diventasse il tema principale del vostro matrimonio? Potrete ripercorrere tutte le vicende in una sola giornata.

22. Minimal 

Semplicità, raffinatezza, gusto. Questo è ciò che richiede il matrimonio in stile minimal. Anche se molto semplice, questo stile è capace di travolgerti con i giochi di colori neutri.

23. Art Deco 

Il classico matrimonio per gli amanti del vintage; se gli anni ’20 stile Great Gatsby sono il tuo periodo preferito allora questo fa per te! Oro, piume, musica jazz sono solo alcuni dei dettagli che serviranno per andare a creare un allestimento alla portata di questo tema.

24. Green

Matrimonio ecosostenibile? Si può fare! Il riciclaggio, il riutilizzo sono fondamentali per ridare vita a qualcosa di vecchio per aiutare l’ambiente.

25. Orientale  

Siete innamorati dell’Oriente? Organizzare il matrimonio in stile orientale potrebbe essere una buona idea. Ventagli, origami, lanterne, fiori di ciliegio daranno quel tocco romantico al vostro giorno.

26. Aesthetic Wedding 

L’ultimo ma non di meno importanza è l’aesthetic wedding, ossia il matrimonio estetico. Proveniente dalla corrente dell’estetismo dove viene ricercato il bello nelle cose, questo più che un tema è uno stile. Rappresenta l’aspetto o i sentimenti che si vogliono creare nel giorno del proprio matrimonio, dall’abbigliamento, l’allestimento, i colori fino ai dettagli più piccoli. Questo stile rimanda ad altri come il classico, il rustico o il vintage.

E a te, quale tra questi temi ti è piaciuto di più? Lascia un commento qui sotto!