Lunedì, 04 MARZO 2019
“A un matrimonio, il momento che precede il lancio del bouquet è un invito a viaggiare con la mente, a sorridere, a sognare come se dal cielo potesse arrivare qualcosa di insperato.”
-Fabrizio Caramagna
La storia del Bouquet
Il Bouquet da sposa ha una storia molto lunga, risalente già dal periodo dell’avanti Cristo ma che, con il passare del tempo, il suo significato è cambiato. Infatti un tempo il bouquet era composto prevalentemente da erbe aromatiche come il timo o l’aglio perché si pensava che tenessero lontani gli spiriti maligni che avrebbero perseguitato la coppia, impedendo loro di condurre una vita felice e, dopo la cerimonia nuziale, veniva offerto in dono agli dei.
Già dai secoli del Medioevo, le erbe aromatiche vennero sostituite dai gigli e asfodeli: i primi erano simbolo di purezza mentre i secondi stavano a significare la fine della vita da nubili. Oltre a questi tipi di fiori era usuale aggiungere anche uno spillone per capelli, un ditale o una margherita in argento da tenere in mano insieme al bouquet.
Ma dal medioevo ad oggi, il modo di vedere e di comporre un bouquet sono cambiati nuovamente. Si iniziano ad utilizzare altri tipi di fiori che possono rimanere sul classico colore bianco oppure variare, utilizzando anche colori differenti. C’è da dire, però, che questa scelta del colore del fiore non viene fatta a caso: la sposa sceglie infatti con cura i fiori in base al loro significato, come se voglia mandare un messaggio segreto al proprio sposo ancor prima del grande giorno.
Ad esempio la rosa: è senza dubbio il fiore più usato in un bouquet che si può trovare in qualsiasi periodo dell’anno e che presenta una grande varietà di colori, ognuno con il proprio significato. La rosa rossa è la più richiesta per il suo significato, ossia passione e amore eterno; quella arancione rappresenta il fascino e la bellezza, la rosa color corallo simboleggia il desiderio e infine, la più importante e la più richiesta, la rosa bianca con i suoi molteplici significati di innocenza, purezza e spiritualità: in una sola parola, elegante.
I do not even know how I ended up here, but I thought this post was good.
I do not know who you are but certainly you’re going
to a famous blogger if you aren’t already 😉 Cheers!
Thank you! You’re so kind! I have recently taken care of this blog and I’m trying to do my best, but your comment makes me really happy!
Have a good day!
-Debora Destro & staff.
Loving the information on this website, you have done great job on the articles. Willian Villareal
Thank you! Hope to see you again!
– Debora Destro
I think the admin of this website is in fact working hard for his site, as here every stuff is quality based information. Hoyt Christofferso
I have been checking out many of your posts and i can claim pretty clever stuff. I will make sure to bookmark your site. Emmanuel Ferrise
I am really impressed with your writing skills and also with the layout on your weblog. Rudolph Sawransky